Oggi il Tribunale di Locri ha condannato Mimmo Lucano a una pena detentiva che ammonta a 13 anni e due mesi. Una sentenza di dimensioni abnormi che viene comminata a un uomo che, con generosità e genuina passione, ha speso parecchi anni della sua attività politica per dare quella risposta di accoglienza e solidarietà nei confronti del fenomeno della migrazione che, salvo poche eccezioni , a livello istituzionale è quasi sempre mancata. Un modello virtuoso di intervento sul territorio che ha creato contemporaneamente opportunità di sviluppo per chi accoglieva e una prospettiva di futuro per chi veniva accolto. Che a tutto questo si sia deciso di rispondere attraverso un intervento giudiziario così pesante non può che far pensare alla scelta di fare un salto di qualità allargando la criminalizzazione in atto da decenni nel nostro paese nei confronti dei migranti anche a chi sceglie la solidarietà nei loro confronti. A noi sembra una punizione esemplare che, oltre a voler distruggere definitivamente quanto costruito a Riace, appare un monito per chi pratica scelte simili.La nostra totale solidarietà e l’immutata stima vanno a Mimmo Lucano.
