Notizie

QUARTA DOSE (BOOSTER) VACCINO ANTI COVID 19: ISTRUZIONI

VERSION FRANÇAISE

ENGLISH VERSION

A partire dal 13 luglio 2022:

  • i cittadini di età pari o superiore a 60 anni
  • le persone con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti di età pari o superiore ai 12 anni
  • le persone trapiantate e immunocompromesse

possono prenotare l’appuntamento per la quarta dose (seconda dose di richiamo) di vaccino anti Covid-19.

La quarta dose di vaccino anti Covid-19 può essere somministrata dopo almeno 4 mesi (120 giorni) dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo (data del test diagnostico positivo).

SE HAI TESSERA SANITARIA E CODICE FISCALE

è possibile prenotare online https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/ o chiamando il numero verde 800894545. E’ anche possibile recarsi direttamente al Centro Vaccinale di Palazzo delle Scintille (Piazza Sei Febbraio, Milano),operativo anche nei mesi estivi. Consulta gli orari di apertura nei mesi di giugno, luglio e agosto.

SE HAI STP O CODICE FISCALE ALFANUMERICO O CODICE UNIVOCO A 11 CIFRE ASSEGNATO DALLA PREFETTURA A CHI HA PARTECIPATO ALLE PROCEDURE DI EMERSIONE 2020

  • Puoi prenotare il tuo appuntamento al seguente link (https://start.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/booking/#/ns-login)
  • Se non riesci ad accedere, dovrai prima richiedere l’abilitazione alla prenotazione al seguente link (https://start.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/booking/#/adesione/stp). Attenzione, per effettuare la registrazione, dovrai indicare la categoria di appartenenza a scelta tra “possessore codice STP/ENI” o “cittadino straniero con codice fiscale/codice univoco” (attenzione: il codice STP va inserito scrivendo anche “STP” prima del numero).
  • Entro 24/48 ore dalla richiesta di registrazione si dovrebbe ricevere un sms e si potrà accedere alla piattaforma e procedere con la prenotazione della vaccinazione da questo link link (https://start.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/booking/#/ns-login). Attenzione dal  menù  a  tendina  si  può scegliere  tra  “possessore codice STP/ENI” o “cittadino straniero con codice fiscale/codice univoco”  ( attenzione: il codice STP va inserito scrivendo anche “STP” prima del numero).
  • In alternativa senza effettuare la prenotazione nè la registrazione, è possibile recarsi direttamente con STP/codice fiscale/codice univoco prefettura emersione 2020 al Centro Vaccinale di Palazzo delle Scintille (Piazza Sei Febbraio, Milano), che sarà operativo anche nei mesi estivi. Consulta gli orari di apertura nei mesi di giugno, luglio e agosto.

SE NON HAI NESSUN CODICE

CHIAMA IL NUMERO 800009996 (lunedì – venerdì 9/18) PER FARTI DARE UN CODICE STP FINALIZZATO ALLA VACCINAZIONE

  • Ascolta un lungo messaggio in italiano
  • Dopo il segnale acustico inserisci un CAP codice di avviamento postale (quello di dove vivi)
  • Premi 1 per confermare
  • Digita 2 per parlare con un operatore/operatrice e chiedere l’assegnazione del codice STP
  • L’operatore/operatrice ti comunica un codice STP che dovrai scrivere da qualche parte!
  • Trascorse 24/48 ore dovresti ricevere un sms che conferma l’abilitazione alla prenotazione, e potrai effettuare la prenotazione online da questo link (https://start.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/booking/#/ns-login). Attenzione dal  menù  a  tendina  dovrai scegliere  “possessore codice STP/ENI”: il codice STP va inserito scrivendo anche “STP” prima del numero.
  • In alternativa, senza effettuare la prenotazione,  potrai recarti direttamente con l’STP ricevuto al Centro Vaccinale di Palazzo delle Scintille (Piazza Sei Febbraio, Milano), che sarà operativo anche nei mesi estivi. Consulta gli orari di apertura nei mesi di giugno, luglio e agosto.

Foto di Nataliya Vaitkevich

Sostieni il Naga, adesso.

Il tuo sostegno, la nostra indipendenza.