Notizie

Naga su Repubblica

Ogni settimana il nostro servizio di Medicina di Strada si reca presso la Stazione centrale per portare assistenza medica a chi non può accedere alle cure diversamente.

Mercoledì Zita Dazzi di la Repubblica è uscita con noi e racconta oggi sulle pagine milanesi con un lungo e denso articolo ciò che ha visto.

“Come Naga troviamo inaccettabile che a Milano non sia garantita un’accoglienza dignitosa e rispettosa dei diritti umani fondamentali” dichiara Anna Radice la Presidente del Naga. “Troviamo inaccettabile che l’amministrazione comunale non si decida a trovare soluzioni strutturali a fenomeni che non sono emergenziali. Troviamo inaccettabile che una città che si vanta della sua modernità e delle possibilità che offre continui a perpetrare logiche di esclusione e di privilegio. Troviamo inaccettabile che le istituzioni dichiarino di essere in difficoltà nella gestione dell’accoglienza e che deleghino alle associazioni del terzo settore. Noi denunciamo, invece, che ad essere in grave difficoltà sono le tante persone, spesso invisibili, che incontriamo nello svolgimento delle nostre attività. Le molte che incontriamo con la nostra clinica mobile presso la stazione Centrale, che curiamo quotidianamente nel nostro ambulatorio e che assistiamo presso il nostro centro per richiedenti silo, rifugiati e vittime della tortura. A tutte e a tutti loro non smetteremo di garantire la nostra presenza” conclude la Presidente.

Sostieni il Naga, adesso.

Il tuo sostegno, la nostra indipendenza.