Il pensiero – Quello che non si vuole vedere in città
Foto: Leticia e Marco, Ri-scatti Onlus, in mostra “Per me si va tra la gente perduta. Il carcere fotografato dai detenuti e … Leggi tutto
Foto: Leticia e Marco, Ri-scatti Onlus, in mostra “Per me si va tra la gente perduta. Il carcere fotografato dai detenuti e … Leggi tutto
Un “non luogo” pieno di vita La dignità calpestata Uno spazio dimenticato, contraddistinto solo da un numero, il codice di avviamento postale … Leggi tutto
Rei folli “Quando uscirò di qui andrò di filato al parco Sempione e mi rannicchierò sotto un albero”. P. si abbraccia trasognato, … Leggi tutto
Paola Guerzoni, psicologa del carcere di San Vittore di Milano Il carcere visto da dentro Guarda la video intervista Ascolta l’audio originale … Leggi tutto
Un libro da leggere Sorvegliare e punire – Nascita della prigione di Michel Foucault, Einaudi, 2014 “Bisognerebbe allora supporre che la prigione, … Leggi tutto
Kit di Energia del Naga!Bicchieri, borse e taccuini per non rimanere a secco di energia e l’ombrello per difendersi dalle false notizie … Leggi tutto
Mercoledì 14/12 dalle 19.30 alle 21.00. Salute Mentale Un Diritto di Tutt3Organizza l’Associazione Luca Coscioni in collaborazione col Naga.
Lo diciamo da sempre e lo ripeteremo ancora: i CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio) devono scomparire dal nostro ordinamento giuridico.Troppe … Leggi tutto
Ogni giorno ci impegniamo a rompere l’isolamento e l’individualismo che cresce intorno a noi agendo sul singolo bisogno, ma anche elaborando insieme idee, pratiche e soluzioni rivolte a tutte e … Leggi tutto