Fuorivista 2023 – n 27 – Corpi Estranei
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Il Naga è un’organizzazione di volontariato laica, indipendente e apartitica nata a Milano nel 1987. Il Naga è una ODV: Organizzazione di Volontariato. il Naga è un Ente del terzo Settore iscritto al RUNTS.
Ogni giorno i 400 volontari del Naga forniscono assistenza sanitaria, sociale e legale ai cittadini stranieri e si impegnano per la difesa dei diritti di tutti. Consideriamo le migrazioni come un fenomeno che esiste da sempre, non come un’emergenza. Incontriamo persone da accogliere, non pensiamo a frontiere da controllare. Difendiamo dei diritti ogni volta che soddisfiamo dei bisogni.
Non facciamo cose speciali, guardiamo le cose in modo diverso.
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Quanto vale la libertà? Per il Governo Italiano 4968€ 4968€ è il prezzo stabilito da Governo Italiano per permettere a…
Intervista a Pietro Massarotto, avvocato e volontario del Naga, sugli ultimi sviluppi normativi e politici in materia d’immigrazione. – Quali…
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO! Lunedì 25 settembre lo SPORTELLO LEGALE serale sarà chiuso. Foto: pexels-tim-mossholder
L’arrivo di circa 120 barchini di ferro in due giorni a Lampedusa ha provocato la reazione congiunta del Governo italiano…
Grazie, grazie, grazie! Una bellissima sesta edizione del torneo Un calcio al razzismo – In torneo per Italo (Sesta Edizione)….
Ci sono luoghi dove può entrare solo chi vi è rinchiuso e chi sorveglia. In questi luoghi la tecnologia può giocare un ruolo cruciale. Un semplice telefono può diventare un…
The Years We Have Been Nowhere una proiezione dal non perdere il 10 ottobre al Cinema Beltrade organizzata dal Naga e Mai più lager – NO ai CPR .Saranno presenti…
Ci sono luoghi dove può entrare solo chi vi è rinchiuso e chi sorveglia. In questi luoghi la tecnologia può giocare un ruolo cruciale. Un semplice telefono può diventare un…
Ancora una volta una Grande Festa in occasione della Giornata Internazionale A Sostegno delle Vittime della Tortura. Il Primo Luglio alla Cascina Torchiera.
Una giornata di calcio e partecipazione! Abbiamo raggiunto il numero massimo di squadre per il torneo, le iscrizioni sono chiuse! Ci vediamo sabato 16 settembre!