Dal nostro sportello immigrazione: intervista sugli ultimi sviluppi normativi.
1) Quali sono le principali novità introdotte? Principalmente sono due. La prima, il decreto flussi 2022. La seconda, il DL…
Il Naga è un’organizzazione di volontariato laica, indipendente e apartitica nata a Milano nel 1987. Il Naga è una ODV: Organizzazione di Volontariato. il Naga è un Ente del terzo Settore iscritto al RUNTS.
Ogni giorno i 400 volontari del Naga forniscono assistenza sanitaria, sociale e legale ai cittadini stranieri e si impegnano per la difesa dei diritti di tutti. Consideriamo le migrazioni come un fenomeno che esiste da sempre, non come un’emergenza. Incontriamo persone da accogliere, non pensiamo a frontiere da controllare. Difendiamo dei diritti ogni volta che soddisfiamo dei bisogni.
Non facciamo cose speciali, guardiamo le cose in modo diverso.
1) Quali sono le principali novità introdotte? Principalmente sono due. La prima, il decreto flussi 2022. La seconda, il DL…
Milano, via Cagni. Sono le 0:30 di martedì 21 marzo. È finalmente primavera. Ovunque, ma non qui. Dopo due settimane…
È la prima volta che viene da noi, su suggerimento di connazionali. Non è in Italia da molto tempo, il…
Anche questa domenica ci siamo recati presso l’Ufficio Immigrazione sito in via Cagni intorno alle 20; la porta sarebbe rimasta…
Respinto il ricorso in appello della Regione sulla questione dei “documenti aggiuntivi” richiesti alle persone straniere per accedere alle case…
Si è svolto lo scorso giovedì 9 marzo in piazza San Babila, in prossimità degli uffici milanesi dell’Alto Commissariato delle…
Giovedì 23 marzo 2023 dalle 16.30 Auditorium San Fedele Galleria Hoepli 3/B Milano Il Naga al 32° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina con un film straordinario e…
Mercoledì 14/12 dalle 19.30 alle 21.00. Salute Mentale Un Diritto di Tutt3Organizza l’Associazione Luca Coscioni in collaborazione col Naga.
Che cosa succede quando le persone sono giudicate per quello che sembrano, e i diritti vengono sospesi?Ringraziamo @Wanted Cinema per averci invitato alla proiezione di “Una mamma contro G.W. Bush”…
Sabato 3 alla Casa della Cultura Per il Naga Cesare Mariani, invece di Marta Pepe.
Saremo presenti alla proiezione del film One day One day organizzata dalla cooperativa sociale Parallelo.Il film racconta la vita dei braccianti che lavorano per portare il cibo sulle nostre tavole….
Venerdì 30 settembre 2022 ore 21.00-22.30 Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Sala Conte Biancamano – Via San Vittore 21,…