Recinti e cariche per i richiedenti asilo in Via Cagni.
Continua il nostro monitoraggio di quello che sta succedendo davanti agli uffici della questura di Via Cagni preposti alla raccolta delle…
Il Naga è un’organizzazione di volontariato laica, indipendente e apartitica nata a Milano nel 1987. Il Naga è una Odv iscritta ai registri del volontariato.
Ogni giorno i 400 volontari del Naga forniscono assistenza sanitaria, sociale e legale ai cittadini stranieri e si impegnano per la difesa dei diritti di tutti. Consideriamo le migrazioni come un fenomeno che esiste da sempre, non come un’emergenza. Incontriamo persone da accogliere, non pensiamo a frontiere da controllare. Difendiamo dei diritti ogni volta che soddisfiamo dei bisogni.
Non facciamo cose speciali, guardiamo le cose in modo diverso.
Continua il nostro monitoraggio di quello che sta succedendo davanti agli uffici della questura di Via Cagni preposti alla raccolta delle…
Si avvisa che MERCOLEDI’ 1 FEBBRAIO 2023 l’ambulatorio medico serale dalle 19.00 alle 21.00 sarà chiuso. Foto di Pixabay
Una piccola folla si stringe intorno al nostro piccolo gruppo di volontari: chi ci cerca perché è già venuto al…
Aggiornamento gennaio 2023 In Lombardia i minori, figli di cittadini stranieri extracomunitari che non hanno il permesso di soggiorno o…
E’ stata riscontrata l’impossibilità di avere accesso alla cartella clinica di due persone trattenute presso il CPR di Milano.Il gestore del CPR, Engel…
Mercoledì 14/12 dalle 19.30 alle 21.00. Salute Mentale Un Diritto di Tutt3Organizza l’Associazione Luca Coscioni in collaborazione col Naga.
Che cosa succede quando le persone sono giudicate per quello che sembrano, e i diritti vengono sospesi?Ringraziamo @Wanted Cinema per averci invitato alla proiezione di “Una mamma contro G.W. Bush”…
Sabato 3 alla Casa della Cultura Per il Naga Cesare Mariani, invece di Marta Pepe.
Saremo presenti alla proiezione del film One day One day organizzata dalla cooperativa sociale Parallelo.Il film racconta la vita dei braccianti che lavorano per portare il cibo sulle nostre tavole….
Venerdì 30 settembre 2022 ore 21.00-22.30 Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Sala Conte Biancamano – Via San Vittore 21,…
Una giornata di calcio e partecipazione per continuare a ricordare Italo Siena. CI SPIACE: LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE! ABBIAMO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI! Grazie a Chiccabu per l’illustrazione.