Fuorivista 2019 – n 9 “L’Arte dell’accoglienza”
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Notizie Fuorivista
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
FOTO: Ambulatorio Naga. Crediti M. Di Nonno Le norme relative all’accoglienza dei cittadini richiedenti protezione internazionale nel territorio italiano sono stabilite nel Decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142. Il quadro normativo si … Leggi tutto
SOTTO L’AUTOSTRADA. Rumoroso, per il via vai delle macchine a portata di mano, un piccolo agglomerato di famiglie rom ha creato a ridosso del vicoletto adorno di piante e di qualche tavolinetto, una … Leggi tutto
Tagli all’accoglienza Centinaia i licenziamenti degli operatori Il DL 113/2018 convertito con Legge 132/2018, il cosiddetto Decreto Salvini in materia di immigrazione e sicurezza, prevede delle importanti modifiche in materia di accoglienza dei … Leggi tutto
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
FOTO: al Naga Con la messa a gara dei bandi basati sul nuovo capitolato per i centri di accoglienza per richiedenti asilo e la contemporanea entrata in vigore delle altre misure del cosiddetto … Leggi tutto
Lassù, in cima a una torretta diroccata, uno spazio è rimasto ancora intatto, protetto da una tenda grigia. Continuare a esplorare, questa la nostra attività di Osservatorio, senza più sperare in qualche decisione … Leggi tutto
Vite precarie Il Centro Naga Har è un luogo di accoglienza del Naga dedicato a richiedenti asilo, rifugiati e vittime di tortura. Da quasi vent’anni offre uno spazio di socialità e supporta le … Leggi tutto
Online la settima newsletter Fuorivista del Naga, dal titolo “Che cosa è rimasto dell’accoglienza?”.
FOTO: Migranti a nuoto per sfuggire alla Guardia Costiera libica Nel 2019 il sistema di accoglienza italiano è stato completamente stravolto dalla legge 132 (meglio nota come legge Salvini o decreto Salvini) e … Leggi tutto