Fuorivista 2023 – n 26 – Abitare: un privilegio non per tutti
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Notizie Fuorivista
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Foto: M. Maconi Abitare: un privilegio non per tutti La casa è un diritto? Sicuramente è una necessità, uno dei bisogni primari … Leggi tutto
Chiamiamola comunque casa, in mancanza di meglio. Solo un fatto di contabilità. Nient’altro. Sette lunghi anni o forse qualcuno in più. Mi … Leggi tutto
Medicina di Strada Medicina di Strada svolge attività socio-sanitaria andando ad incontrare cittadini stranieri, migranti, rom e sinti che vivono in condizioni … Leggi tutto
Simonetta D’Amico,Consigliera Comunale, Comune di Milano e attualmente Presidente della Commissione Demanio e Bilancio e Vicepresidente della Commissione Casa Gabriele Mariani,Co-portavoce dell’associazione … Leggi tutto
Un libro da leggere I suoli di Izdik. Dialogo sull’edificabilità di Gaetano Di Benedetto, ECP Edizioni, Firenze 1997 “Esiste un rapporto ancestrale … Leggi tutto
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Foto: Michela Maconi Quei mostri siamo noi La criminalizzazione delle ONG per le attività di soccorso in mare Il decreto approvato a … Leggi tutto
Non di solo pane… ma molto altro perché una vita possa essere definita dignitosa Affidiamoci alla provvidenza In questi tempi bui in … Leggi tutto
L’Osservatorio sull’accoglienza L’Osservatorio sull’accoglienza è un gruppo trasversale alle attività del Naga che nasce nel 2015, a seguito delle crescenti denunce sulle … Leggi tutto