Fuorivista 2023 – n 27 – Corpi Estranei
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Notizie Newsletter
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Foto: Markus Spiske (Unsplash) Corpi Estranei Il 3 ottobre ricorre il decennale della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, istituita a … Leggi tutto
Milano: dall’apoteosi della moda, della cultura e dell’arte alle case vecchie in rovina dove vivono gli invisibili come topi. La danza dell’invisibile … Leggi tutto
Centro Naga Har Eravamo “immigrati” o “nuovi arrivati” perché, un bel giorno, avevamo lasciato i nostri paesi, nei quali non era più … Leggi tutto
Gabriele Del Grande,Scrittore, giornalista e regista Intrappolati in una mappa Guarda l’intervista Ascolta l’audio originale dell’intervista Davide Fracasso: Ciao a tutti e … Leggi tutto
Un libro da leggere Noi rifugiati di Hannah Arendt, Einaudi, Torino 2022 “Abbiamo perso la nostra dimora, vale a dire l’intimità della … Leggi tutto
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Foto: M. Maconi Abitare: un privilegio non per tutti La casa è un diritto? Sicuramente è una necessità, uno dei bisogni primari … Leggi tutto
Chiamiamola comunque casa, in mancanza di meglio. Solo un fatto di contabilità. Nient’altro. Sette lunghi anni o forse qualcuno in più. Mi … Leggi tutto
Medicina di Strada Medicina di Strada svolge attività socio-sanitaria andando ad incontrare cittadini stranieri, migranti, rom e sinti che vivono in condizioni … Leggi tutto