Fuorivista 2022 – n 24 – Quello che non si vuole vedere in città
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Notizie Newsletter
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Foto: Leticia e Marco, Ri-scatti Onlus, in mostra “Per me si va tra la gente perduta. Il carcere fotografato dai detenuti e … Leggi tutto
Un “non luogo” pieno di vita La dignità calpestata Uno spazio dimenticato, contraddistinto solo da un numero, il codice di avviamento postale … Leggi tutto
Rei folli “Quando uscirò di qui andrò di filato al parco Sempione e mi rannicchierò sotto un albero”. P. si abbraccia trasognato, … Leggi tutto
Paola Guerzoni, psicologa del carcere di San Vittore di Milano Il carcere visto da dentro Guarda la video intervista Ascolta l’audio originale … Leggi tutto
Un libro da leggere Sorvegliare e punire – Nascita della prigione di Michel Foucault, Einaudi, 2014 “Bisognerebbe allora supporre che la prigione, … Leggi tutto
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Foto di Michela Maconi Le cose da fare La prima cosa che devi fare è dimenticare che sono neraLa seconda, non devi … Leggi tutto
Un vetro colorato a pezzi. Provo a guardarci attraverso, ma non riesco bene. Trovo sempre le finestre chiuse. Da dentro. Io sono … Leggi tutto
Cabiria Dal 1995 Cabiria è l’unità di strada (UdS) del Naga che si occupa di informazione e prevenzione con le persone che … Leggi tutto