I Luoghi e le Persone – Uno spazio senza tempo
Un po’ di privacy… Quello che più ci colpisce nelle nostre visite agli insediamenti di persone senza tetto o, meglio, senza fissa … Leggi tutto
Notizie Fuorivista
Un po’ di privacy… Quello che più ci colpisce nelle nostre visite agli insediamenti di persone senza tetto o, meglio, senza fissa … Leggi tutto
Il Centro Naga Har ha subito una battuta di arresto a causa del Covid19, chiudendo i battenti a fine febbraio 2020. Essendo … Leggi tutto
Professore di Antropologia sociale all’Università di Stoccolma. Trascrizione in inglese e traduzione in italiano.
Un libro da leggere Terre di confine. La frontera. di Gloria Anzaldùa, Traduzione a cura di Paola Zaccaria Bari, Palomar Edizioni, 2000Gloria … Leggi tutto
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Fotografia: Mauro Scrobogna per LaPresse La sanatoria 2020 è praticamente a un punto fermo.A 8 mesi dalla data di chiusura della presentazione … Leggi tutto
Resistere, resistere, resistere… Un uomo alto e possente, un viso con due occhi buoni e sorridenti. Un giaciglio lungo il marciapiede di … Leggi tutto
In questo numero di Fuorivista ospitiamo il Gruppo Salute del Naga che racconta come è nato spiegandoci quali sono le reti a … Leggi tutto
Martina Lo Cascio, ricercatrice e attivista di Contadinazioni Fuori Mercato Dar voce a chi si vuol far tacere: i lavoratori migranti MARTA … Leggi tutto
Un libro da leggere Decolonialità e privilegio. Pratiche femministe e critica al sistema-mondo Rachele Borghi, Meltemi editore (2020)Il libro indaga e afferma … Leggi tutto