Notizie , ,

Fuorivista 2023 – n 25 – Quei mostri siamo noi

N.25 / FEBBRAIO 2023


Quei mostri siamo noi

La criminalizzazione delle ONG per le attività di soccorso in mare.
Il decreto approvato a febbraio alla Camera criminalizza l’attività delle navi che salvano vite, nega il diritto internazionale e istituzionalizza l’omissione di soccorso. Le Nazioni Unite chiedono al governo italiano di ritirarlo.

Rotta balcanica: i respingimenti illegali
Due persone su tre che percorrono la rotta balcanica per fare richiesta di Protezione Internazionale in Europa provengono dall’Afghanistan dei talebani, oltre il 10 per cento sono minorenni…

(3 minuti di lettura)


Affidiamoci alla provvidenza

In questi tempi bui in cui lo stesso più basilare ed elementare diritto come quello della richiesta di asilo è messo in forse dalla questura di Milano e, purtroppo, da molte altre questure in giro per l’Italia, tutta l’impalcatura di un sistema che già scricchiolava abbondantemente oggi sembra stare per precipitare. Come possiamo chiederci ogni giorno ormai da mesi a quali santi votarsi per fare sì che persone ferite da storie personali fatte di eventi dolorosi e persecutori possano essere accolte in modo degno?…

(2 minuti di lettura)

Non di solo pane… ma molto altro perché una vita possa essere definita dignitosa


L’Osservatorio sull’accoglienza

L’Osservatorio sull’accoglienza è un gruppo trasversale alle attività del Naga che nasce nel 2015, a seguito delle crescenti denunce sulle condizioni di accoglienza che le persone riportavano al Centro NAGA HAR, il centro del Naga dedicato a richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura.
L’obiettivo del gruppo è comprendere più da vicino il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, con particolare attenzione all’area di Milano in cui il Naga opera dal 1987…

(5 minuti di lettura)


La residenza. Strumento di selezione e di controllo

Video intervista a Enrico Gargiulo,
sociologo, professore che insegna all’Università di Bologna, e attivista che si occupa del diritto all’abitare

(15 minuti di lettura)


Un libro, un film, un profilo da seguire

La fila
di Basma Adbel Aziz
Nero Edizioni, 2018

Trieste è bella di notte
di Matteo Calore, Stefano Collizzolli e Andrea Segre Italia, 2023

Avvocato di strada
Profilo twitter dell’organizzazione di volontariato


Hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilia Bitossi, Maria Cuomo, Alessandra Durante, Davide Fracasso, Michela Maconi, Marta Pepe, il gruppo Osservatorio del Naga, il coordinamento legale e la segreteria del Naga

Foto: Michela Maconi

Sostieni il Naga, adesso.

Il tuo sostegno, la nostra indipendenza.