N.30 / GIUGNO 2024

Un’Europa senza anima
Lo scorso aprile, il Parlamento Europeo ha votato il nuovo Patto su immigrazione e asilo, un provvedimento che, se formalmente adottato dal Consiglio Europeo, entrerà pienamente in vigore entro giugno 2026. Il nuovo accordo è fonte di grande preoccupazione…
(3 minuti di lettura)

Oggi qui, domani là, a prova di resilienza
Arrivano in gruppo, tutti insieme. Ci stupiamo del perché proprio in questi ultimi due mesi arrivino molti somali ed etiopi, in Italia da anni, a richiedere un posto in un SAI (Sistema di accoglienza e integrazione)…
(2 minuti di lettura)


Quando ti sembra di essere ormai finita in un angolo buio senza via di uscita, provi a salire quella scala per scoprire dove ti porterà

Sportello Legale
La difesa dei diritti: un percorso a ostacoli sempre più difficile
Le volontarie e i volontari del servizio forniscono assistenza legale gratuita alle cittadine e ai cittadini che hanno ricevuto provvedimenti di espulsione, trattenimento, diniego del permesso di soggiorno e di asilo…
(5 minuti di lettura)


Un sano pragmatismo vincerà sulle ideologie
Video intervista a Matteo Villa
Ricercatore presso l’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI)
(16 minuti di lettura)


Un libro, un film, un profilo da seguire
Borderline Visible (Al confine del visibile)
di Ant Hampton / Time Based Editions (2023)
Forensic Architecture
Profilo instagram del progetto interdisciplinare nell’ambito dei diritti umani, mondo accademico e del diritto, giornalismo, architettura, arte e estetica nato nel 2010 presso l’Università di Londra…
Hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Emilia Bitossi, Maria Cuomo, Davide Fracasso, Marta Pepe, lo Sportello Legale del Naga, la segreteria del Naga. Un grazie speciale a Ant Hampton / Time Based Editions
Foto: Ant Hampton, tratta da “Borderline Visible”, pubblicata da Time Based Editions (www.timebasededitions.com). Cimitero di Doğançay dei “Senza Nome” (Smirne, Turchia), dove tra i morti ci sono coloro che sono annegati nel tentativo di raggiungere l’Europa, di solito in seguito a scontri con le guardie di frontiera greche/Frontex.