Fuorivista 2020 – n 14 “Corsi e ricorsi storici”
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Notizie Fuorivista
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Fotografia di Santi Palacios, Melilla Questo numero della newsletter esce purtroppo in concomitanza con l’apertura del CPR di Milano. Il 28 settembre … Leggi tutto
Una valle di alta montagna, una roulotte non attrezzata, 200 pecore e 20 mucche, gli unici esseri viventi a tenergli compagnia per … Leggi tutto
Mission impossible: far luce sulla sanatoria A cura dello Sportello immigrazione del Naga Da giugno a metà agosto, 500 persone alla ricerca … Leggi tutto
La prossimità cura le ferite 24 settembre 2020 Davide: Ciao a tutti e benvenuti a questa video intervista per la newsletter Fuorivista … Leggi tutto
Online la nuova newsletter Fuorivista del Naga. Buona lettura.
Di storie di ordinario razzismo in Italia, a Milano, ovunque, potremmo raccontarne tante. Quando parliamo di razzismo, non pensiamo solo a quello … Leggi tutto
Non saremo liberi finché non saremo liberi tutti e tutte Parchi, cespugli, sottopassi, eleganti porticati in pieno centro città. Non siamo solo … Leggi tutto
L’attività di Cabiria Dal 1995 Cabiria è l’unità di strada (UdS) del Naga che si occupa di informazione e prevenzione con le … Leggi tutto
I muri ribaltati diventano ponti Marie Moïse è dottoranda in filosofia politica all’Università di Padova e Tolosa II, scrive di razzismo, femminismo … Leggi tutto